Brasile

IVSI in Brasile

2015 – Tour stampa brasiliana in Italia

Nel luglio 2015 IVSI e Agenzia ICE hanno organizzato una visita nei territori di produzione dei salumi italiani per alcuni rappresentanti della stampa brasiliana, provenienti da San Paolo. L’incoming della stampa food è solo la prima attività di un programma più ampio di promozione e valorizzazione dei salumi italiani in Brasile, che IVSI e Agenzia ICE stanno organizzando per l’autunno 2015.

Dopo l’arrivo a Milano e una prima tappa a Parma, per vedere la produzione del prosciutto crudo, il tour si è diretto nella città di Modena, con una visita allo storico Mercato Albinelli; la comitiva ha proseguito il fitto programma ricco di impegni, con degustazioni di tigelle, Prosciutto di Modena DOP, Parmigiano-Reggiano DOP, Lambrusco e della celebre confettura di amarene brusche. Grazie alla collaborazione della struttura di Piacere Modena, gli ospiti stranieri hanno potuto approfondire la conoscenza di molti prodotti tipici, compresi Zampone Modena e Cotechino Modena IGP, nati proprio in queste zone.

Dopo Parma e Modena, dove hanno potuto intrattenersi a lungo con lo chef Massimo Bottura, il press tour ha toccato Bologna, per vedere la produzione della celebre Mortadella Bologna IGP, una delle produzioni viste oltre al prosciutto cotto e al salame. Ultima tappa, ma non certo per importanza, la città di Milano, che ha consentito alla delegazione di visitare l’esposizione universale Expo 2015. I giornalisti sono stati accompagnati nel tour dai rappresentanti dell’IVSI e dell’agenzia ICE, che li hanno guidati nei territori della tradizione e negli stabilimenti produttivi di salumi, uno dei fiori all’occhiello del made in Italy alimentare.

Il gruppo di giornalisti in visita era composto da firme di primo piano, come Josimar Melo Filho (quotidiano FOLHA DE SÃO PAULO), Patricia Ferraz (quotidiano O ESTADO DE SÃO PAULO), José Antonio De Vargas Dias Lopes (Periodico GOSTO), João Norberto Busto (Periodico GO WHERE GASTRONOMIA), Ailin Aleixo (Blog GASTROLANDIA), Sérgio Queiroz (Periodico BACO) e Fabricia Volotão Peixoto (Periodico ISTO E’).

Eventi e promozioni

Il programma di promozione è stato studiato per coinvolgere il pubblico brasiliano a più livelli. I primi appuntamenti sono la conferenza stampa e l’evento di lancio, che si terranno martedì 29 settembre.

  • 10:30h – 14.00h
    CONFERENZA STAMPA
    Eataly
  • 19:30h – 22.00h
    EVENTO DI LANCIO
    Leopolldo

2015 – SalumiAmo Brasil
Con la collaborazione e il contributo dell’agenzia ICE, dal 28 settembre al 3 ottobre IVSI rende la salumeria italiana protagonista di un programma di promozione denominato SalumiAmo Brasil, che si concentrerà a San Paolo e che coinvolgerà tantissimi target: dai giornalisti, ai foodies, dagli importatori ai buyer della grande distribuzione, dal canale horeca alle scuole di cucina. Un programma che ha visto coinvolti anche i social media, con la pagina facebook, instagram e la realizzazione del sito www.salumiamobrasil.com.br.

Le attività previste avranno luogo dal 28 settembre al 3 ottobre e saranno suddivise in workshop, degustazioni presso i ristoranti e presso punti vendita selezionati dall’organizzazione.
Gli appuntamenti seguiranno il seguente calendario:

Uno chef dall’Italia per SalumiAmo Brasil

Cristian Broglia è nato a Colorno nel 1974 ed è attualmente chef responsabile per tutti gli eventi nazionali e internazionali legati alla scuola ALMA. Dopo il diploma all’Istituto Alberghiero di Salsomaggiore Terme (Parma) ha perfezionato le sue capacità culinarie attraverso varie esperienze all’estero (Lugano, Londra e Antigua) e in Italia (Porto Cervo) che ne hanno affinato le tecniche e gli hanno consentito di sviluppare le sue innate doti creative.

Forte di diverse esperienze in Italia nel 2001 decide di partire per l’Irlanda come chef de partie al Strawberry tree Restaurant, perfezionando la cucina biologica e naturale.

Terminato l’incarico, torna a Parma e nel gennaio 2004 diventa chef docente di ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno. Negli ultimi anni è stato coinvolto in qualità di chef istruttore ALMA una serie di corsi di cucina per ristoratori internazionali promossi da ICE: Germania, Ungheria, Finlandia, Argentina, Messico, Belgio.

1998 – “Festival da Salumeria Italiana” a San Paolo

Nel 1998 è stato realizzato il primo programma promozionale IVSI in un Paese extra-europeo. La campagna Festival da Salumeria Italiana – articolata in una serie di iniziative mirate a raggiungere opinion leader, trade e consumatori finali – ha avuto un autorevole “battesimo” con l’allora Ministro per il Commercio con l’Estero, Augusto Fantozzi, che ha annunciato l’inizio della campagna di promozione dei salumi italiani nel corso di un’intervista rilasciata ad alcuni giornalisti brasiliani durante la visita ufficiale del Governo italiano in Sud America.
Il lancio ufficiale della campagna Festival da Salumeria Italiana è stato fatto con una cena di gala organizzata per celebrare i 120 anni di immigrazione italiana in Brasile. L’attività di PR ha visto un press tour – con l’ospitalità in Italia di 7 tra i più influenti giornalisti e critici gastronomici brasiliani – e una conferenza stampa a San Paolo. Per il trade è stata organizzata una presentazione specifica e sono stati realizzati training per banconisti tenuti da un salumiere/gastronomo italiano.

L’attività promozionale ha coinvolto 7 rinomati ristoranti di San Paolo che hanno ospitato la settimana della salumeria Italiana – con assaggi di salumi e distribuzione di un volume informativo/ricettario – mentre, in vari punti vendita della Grande Distribuzione vi sono state promozioni/degustazioni, con distribuzione di un miniricettario per le clienti. La comunicazione media, invece, ha coinvolto diverse testate sia specializzate che di larga diffusione presso il pubblico di alto profilo. Infine, la campagna Festival da Salumeria Italiana si è conclusa con iniziative promozionali a Porto Alegre e a Brasilia, presso l’Ambasciata italiana.