Stati Uniti

IVSI negli Stati Uniti

2017-2019 – EEQ, Enjoy European Quality

IVSI insieme al Consorzio per la Tutela dell’ASTI Docg e al Consorzio Tutela Provolone Valpadana, ha realizzato un progetto cofinanziato dalla Comunità Europea e promosso negli stati Uniti per tre anni (2017-2019) con eventi e iniziative in molte città. Il Programma, dal titolo EEQ, Enjoy European Quality, era una campagna di informazione e valorizzazione di vini, salumi e formaggi a denominazione di origine europea. Gli obiettivi dell’iniziativa erano quelli di sensibilizzare e riconoscere i sistemi di qualità, diffondere la conoscenza delle denominazioni coinvolte, promuovere le buone pratiche nel consumo dei prodotti oggetto della campagna, ampliandone la consapevolezza e aumentandone le opportunità di consumo consapevole. Le iniziative sono state dirette a consumatori e operatori professionali, così come cuochi, sommelier ed esperti di alimentazione, ma ha potuto realizzare anche iniziative dedicate ai giornalisti della stampa specializzata, ai blogger di cibo e vino e agli opinion leader.

Fra gli Stati coinvolti: New York, Massachuttes, Illinois, Ohio, California, Michigan, Florida. Il programma ha potuto contare su iniziative specifiche per ciascun target, come gli eventi per la stampa, le promozioni nei punti vendita per i consumatori, i tanti seminari e gli eventi di degustazione, abbinati ad un’attenta e costante azione di comunicazione che comprendeva anche azioni sui social media. In questo modo, tutti i messaggi di comunicazione, le qualità intrinseche dei prodotti e il loro abbinamento consapevole hanno contribuito a far aumentare la conoscenza di queste produzioni uniche in un mercato così importante e strategico per il nostro made in Italy Agroaliemntare.

2005 – Fancy Food a San Francisco e New York

Nel 2005 la partecipazione alle fiere Winter Fancy Food di San Francisco, nel mese di gennaio, e Summer Fancy Food di New York a luglio, importanti vetrine d’oltreoceano. In entrambe le manifestazioni fieristiche, ai visitatori che si fermavano nello spazio espositivo IVSI – collocato nell’area tricolore gestito dall’ICE – è stata offerta la possibilità di degustare i salumi esportabili negli Stati Uniti e di documentarsi sul vero “made in Italy” attraverso una brochure ricettario e con la visione di un filmato in lingua inglese.

2003-2004 – Ricerche di mercato e campagna “The taste of Italian Style”

Nel 2003 In USA è stata condotta una importante e articolata ricerca di mercato – strutturata in una prima fase di desk research ed in una seconda d’indagine su trade e consumatore – mirata a fornire una fotografia del mercato statunitense dei prodotti di salumeria, il profilo dei consumatori, le loro abitudini di acquisto alimentare, le vendite, i canali distributivi e, contemporaneamente, raccogliere informazioni relative alla grandezza, alle potenzialità e alle caratteristiche del mercato USA dei salumi in generale, oltre che dei salumi italiani in particolare.
Nel 2004 IVSI ha partecipato al Programma di promozione dell’agroalimentare italiano, promosso dall’ICE negli Stati Uniti, che ha visto anche il coinvolgimento di ASSITOL, del Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena, del Consorzio del Grana Padano e del Consorzio del Prosciutto di San Daniele. Il programma comprendeva la campagna pubblicitaria “The taste of Italian Style” – che ha abbinato le eccellenze dei cibi italiani con il “design italiano”, altro elemento portante del made in Italy – la realizzazione di una brochure-ricettario, evento per i giornalisti presso la Executive Dining Room della Condè Nast di Times Square, degustazioni-eventi “Design Italian Style” a New York, Boston e San Francisco, promozioni presso ristoranti a New York e Fort Lauderdale, in collaborazione con la rivista Saveur, e settimane gastronomiche presso un paio di punti vendita Whole Foods Market e presso Grace’s Marketplace e Citarella, entrambi a New York.