Capesante con lardo e pancetta
Ricetta di: La cucina di calycanthus
A dispetto del loro aspetto sofisticato le capesante sono facili da cucinare. Occorre solamente rispettare la delicatezza della loro polpa per non rischiare di seccarla in cottura: in questo caso l’abbraccio morbido di lardo e pancetta funziona benissimo sia per dare sapore che per “proteggere” la capasanta.
Per 4 persone:
8 capesante già pulite
8 fettine sottili di lardo
8 fettine sottili di pancetta
40 g circa di mandorle tritate finemente (farina di mandorle)
la scorza grattugiata di due lime
pepe bianco
per servire:
misticanza
chicchi di melograno
1
Avvolgere con delicatezza una fettina di lardo e una di pancetta intorno alla noce e al corallo del mollusco (già pulito) in modo da circondarlo completamente
2
Distribuire sopra ogni capasanta un cucchiaino abbondante di farina di mandorle e completare con pepe bianco grattugiato e la scorza di lime grattugiata
3
Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 8 minuti, sorvegliando la cottura. Servire direttamente nella conchiglia con la mistincanza e i chicchi di melograno