Croque monsieur
(ricetta classica e variazioni)
Ricetta di La cucina di Calycanthus
Il croque monsieur è un grande classico in ogni bistrot di Francia: è squisito e si presta a mille variazioni.

per ciascuna croque monsieur:
2 fette di pane in cassetta (possibilmente artigianale)
prosciutto cotto (circa 25/30 g)
2-3 cucchiai di besciamella
25 g circa di groviera, compté, emmenthal o fontina
pepe macinato o noce moscata
per la besciamella:
30 g di burro (o anche di olio di semi di buona qualità)
35 g di farina
300 ml di latte fresco
per le varianti:
- sostituire il prosciutto cotto con speck e accompagnare con puzzone di Moena, aggiungere un cucchiaino di senape in grani e cetriolini sottaceto
- sostituire il prosciutto cotto con la bresaola e accompagnare con formaggio di capra fresco
1
Preparare la besciamella. In un pentolino dal fondo spesso far sciogliere il burro (o scaldare l'olio di semi) aggiungere la farina e mescolare con una frusta a fuoco basso, quando si sarà formata una pasta omogenea e collosa che tende a staccarsi dal fondo diluire con una parte del latte caldo
2
Quando il composto sarà ben legato aggiungere il resto del latte a filo, mescolando continuamente con la frusta per evitare grumi. Regolare di sale conservare da parte
3
Sistemare su un foglio di carta da forno le fette di pane su ciascuna fetta disporre un cucchiaio raso di besciamella e poi un poco di formaggio grattugiato, aggiungere il prosciutto e richiudere a due a due, facendo combaciare le fette
4
Sopra ad ogni croque monsieur sistemare ancora un poco di besciamella e un poco di formaggio, terminare con pepe nero macinato fresco o con noce moscata grattugiata
5
Infornare in forno già caldo a 200°C con funzione grill finché non si sarà formata una crosticina dorata. Andrebbe servito ben caldo, ma potete lasciarlo raffreddare qualche minuto, se volete.