“La bresaola è tra i miei salumi prediletti, purtroppo spesso si associa alle diete o la si relega al classico antipasto “bresaola, scaglie di parmigiano e rucola”, invece è molto di più. E’ un ingrediente interessante e molto versatile, è sicuramente un prodotto magro, ma non deve necessariamente essere trattato esclusivamente così: noi siamo cuochi e possiamo aggiungere grasso quando e come vogliamo!”
Ingredienti:
70 g di riso italiano carnaroli riserva
1 lt. brodo di gallina
la scorza di 1/2 arancia 3 fette di Bresaola 5 alici di Cetara
Burro di bufala q.b.
Pecorino romano qb
Vino bianco
1/4 di una cipolla bianca
Olio extravergine qb
1
Tostare il riso in una casseruola a fuoco basso
2
Aggiungere il trito di cipolla bianca, un filo d’olio, sfumare con il vino e aggiungere man mano il brodo di gallina per portare a cottura
3
A metà cottura unire 3 alici ridotte in pasta e 2 fette di bresaola tagliate julienne
4
Portare a cottura e mantecare con burro pecorino scorza d’arancia
5
Decorare il piatto con le restanti alici e la bresaola tagliata a julienne e servire
Ingredienti:
70 g di riso italiano carnaroli riserva
1 lt. brodo di gallina
la scorza di 1/2 arancia 3 fette di Bresaola 5 alici di Cetara
Burro di bufala q.b.
Pecorino romano qb
Vino bianco
1/4 di una cipolla bianca
Olio extravergine qb