Zuppa di zucca con speck
Ricetta di La Cucina di Calycanthus
Una zuppa di zucca salutare e piena di colore, resa scenografica dalla sua livrea naturalmente elegante e ancora più golosa grazie al tocca aromatico e leggermente affumicato dello speck.
Ingredienti:
1 zucca intera tonda di circa 2,5 kg
200 g di speck tagliato a listarelle
2 cipolle bionde
3 denti di aglio
1 bicchierino di vino bianco secco
6 cucchiai circa di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di curcuma (facoltativo)
1 cucchiaino di za’atar (facoltativo)
1 rametto di rosmarino
sale e pepe
1
Lavare la zucca, tagliare la sommità in modo da ricavare una calotta, eliminare i semi all'interno quindi con l'aiuto di coltello e cucchiaio scavare la polpa e conservare da parte
2
Sistemare la polpa della zucca, le cipolle sbucciate e tagliate grossolanamente, i denti di aglio in camicia, il rosmarino e mezzo limone in una teglia
3
Cospargere con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e infornare in forno già caldo per circa 10 minuti, trascorso il tempo aggiungere il vino, coprire con carta da forno e completare la cottura per altri 20 minuti circa, o comunque finché le verdure non risultino morbide
4
Trasferire la polpa di zucca, le cipolle e i denti di aglio privati della buccia in un frullatore e frullare con il fondo di cottura, aggiungendo poca acqua alla volta fino ad ottenere la consistenza desiderata. Aggiustare di sale e pepe
5
Riprendere la zucca scavata, pennellare l'interno e l'esterno con una marinatura ottenuta mescolando due cucchiai di olio extravergine di oliva con la curcuma, il pepe e lo za'atar
6
Sistemare dentro la zuppa di zucca frullata e infornare in forno già caldo per 10 minuti circa
7
In una padellina tostare i semi di zucca, aggiungere quindi le listarelle di speck e far dorare. Servite la zuppa con lo speck e i semi tostati.