L’Istituto Valorizzazione Salumi italiani (IVSI), dal 22 febbraio al 4 marzo, sarà presente con SalumiAmo® al Festival Montréal en Lumiere (www.montrealenlumiere.com), importante kermesse culturale e gastronomica canadese che, giunta alla 19^ edizione, si è ormai affermata come uno dei più grandi festival invernali del mondo.
IVSI, in un’iniziativa congiunta con Agenzia ICE, terrà una serie di eventi a Montréal e a Toronto per far degustare i salumi italiani, supportare le aziende, e far conoscere al meglio la qualità unica delle produzioni Made in Italy; un programma internazionale che rientra nell’ambito dell’Anno nazionale del cibo italiano, proclamato per il 2018 dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo.
Prima tappa a Montréal con gli aperitivi SalumiAmo®, inseriti negli appuntamenti in programma nel Festival Montréal En Lumière. Oltre ai noti aperitivi, segno distintivo dell’Istituto, verranno realizzate delle Masterclass sui salumi italiani, in entrambe le città canadesi, presiedute dallo chef Cristian Broglia. Le masterclass saranno veri e propri momenti di approfondimento per la stampa e per gli operatori del settore, alle quali verranno affiancati incontri B2B per le aziende dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani interessate al mercato canadese.
Il Canada è un mercato che presenta ottime prospettive di crescita per i salumi italiani: nel 2017 si è registrato un incremento delle esportazioni pari al 37% in quantità e al 39% in valore, grazie soprattutto ai buoni risultati di salami (+77%) e prosciutti crudi (+29%). L’Italia è il primo fornitore UE di salumi del Canada e secondo fornitore mondiale (dietro agli Stati Uniti), avendo realizzato $34,8 milioni CAD di esportazioni nel 2017, per un totale pari a 1,4 milioni di kg.Le importazioni di salumi italiani in Canada rappresentano il 76,8% di tutte le importazioni di salumi dall’UE. In altre parole, l’Italia esporta più salumi in Canada di tutti gli altri Paesi UE-28 insieme.
Il mercato canadese ha sempre dimostrato di apprezzare i salumi italiani, sin dalla prima apertura nel 2005, quando fu consentita l’esportazione dei prosciutti crudi e cotti. Nel 2010, la gamma dei salumi esportabili si allargò ai prodotti stagionati almeno 30 giorni, e nel 2015 il primo nulla osta canadese che porterà nei prossimi mesi del 2018 all’esportazione a tutti i prodotti della salumeria, senza limiti di stagionatura. In questo iter durato 12 anni, l’export ha avuto una crescita straordinaria, toccando dal 2005 al 2016, +552% in valore e +547% in quantità.
Il Festival Montréal en Lumière è una delle più importanti manifestazioni culinarie canadesi. L’edizione scorsa ha registrato la partecipazione di 29 chef ospiti, cuochi di 14 paesi diversi, oltre 240 attività, 600 artisti, 226 spettacoli e centinaia di migliaia di visitatori. In questa edizione del Festival Montréal en Lumière, gli aperitivi SalumiAmo® si terranno nei seguenti locali:
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.