SalumiAmo Magazine

SalumiAmo vola in Canada: Montreal e Toronto protagoniste

L’Istituto Valorizzazione Salumi italiani (IVSI), dal 22 febbraio al 4 marzo, sarà presente con SalumiAmo® al Festival Montréal en Lumiere (www.montrealenlumiere.com), importante kermesse culturale e gastronomica canadese che, giunta alla 19^ edizione, si è ormai affermata come uno dei più grandi festival invernali del mondo.

news18 - SalumiAmo vola in Canada- Montreal e Toronto protagoniste

IVSI, in un’iniziativa congiunta con Agenzia ICE, terrà una serie di eventi a Montréal e a Toronto per far degustare i salumi italiani, supportare le aziende, e far conoscere al meglio la qualità unica delle produzioni Made in Italy; un programma internazionale che rientra nell’ambito dell’Anno nazionale del cibo italiano, proclamato per il 2018 dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo.

Prima tappa a Montréal con gli aperitivi SalumiAmo®, inseriti negli appuntamenti in programma nel Festival Montréal En Lumière. Oltre ai noti aperitivi, segno distintivo dell’Istituto, verranno realizzate delle Masterclass sui salumi italiani, in entrambe le città canadesi, presiedute dallo chef Cristian Broglia. Le masterclass saranno veri e propri momenti di approfondimento per la stampa e per gli operatori del settore, alle quali verranno affiancati incontri B2B per le aziende dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani interessate al mercato canadese.

Il Canada è un mercato che presenta ottime prospettive di crescita per i salumi italiani: nel 2017 si è registrato un incremento delle esportazioni pari al 37% in quantità e al 39% in valore, grazie soprattutto ai buoni risultati di salami (+77%) e prosciutti crudi (+29%). L’Italia è il primo fornitore UE di salumi del Canada e secondo fornitore mondiale (dietro agli Stati Uniti), avendo realizzato $34,8 milioni CAD di esportazioni nel 2017, per un totale pari a 1,4 milioni di kg.Le importazioni di salumi italiani in Canada rappresentano il 76,8% di tutte le importazioni di salumi dall’UE. In altre parole, l’Italia esporta più salumi in Canada di tutti gli altri Paesi UE-28 insieme.

news18 - SalumiAmo vola in Canada- Montreal e Toronto protagoniste 1

Il mercato canadese ha sempre dimostrato di apprezzare i salumi italiani, sin dalla prima apertura nel 2005, quando fu consentita l’esportazione dei prosciutti crudi e cotti. Nel 2010, la gamma dei salumi esportabili si allargò ai prodotti stagionati almeno 30 giorni, e nel 2015 il primo nulla osta canadese che porterà nei prossimi mesi del 2018 all’esportazione a tutti i prodotti della salumeria, senza limiti di stagionatura. In questo iter durato 12 anni, l’export ha avuto una crescita straordinaria, toccando dal 2005 al 2016, +552% in valore e +547% in quantità.

Il Festival Montréal en Lumière è una delle più importanti manifestazioni culinarie canadesi. L’edizione scorsa ha registrato la partecipazione di 29 chef ospiti, cuochi di 14 paesi diversi, oltre 240 attività, 600 artisti, 226 spettacoli e centinaia di migliaia di visitatori. In questa edizione del Festival Montréal en Lumière, gli aperitivi SalumiAmo® si terranno nei seguenti locali:

  • Hambar – McGill Street, Corne D’Youville
  • Blumenthal – 305 Rue sainte-Catherine O.
  • Le Valois – 25 Simon-Valois Pl
  • Bistro SAQ – Site extrerieur de Montréal en Lumiere
  • Lobby Bar de l’ITHQ – 3535 rue Saint-Denis
  • Fiorellino – 470 Rue de la Gauchetière O
News

Il consorzio di tutela salumi Dop piacentini a ...

Quattro giorni di degustazioni guidate per i buyer internazionali condotte da Daniele Reponi che, per il primo giorno, si alternerà con lo Chef Matteo Castignoli

Il consorzio di tutela salumi Dop piacentini a TUTTOFOOD 2025
News

Taglio toscano o taglio spagnolo?

A Tuttofood 2025 il singolare confronto. Appuntamento al Padiglione 3,Stand R02

Taglio toscano o taglio spagnolo?
News

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Sa...

IVSI ha celebrato un traguardo importante: il 40° anniversario! Nato nel 1985 da una lungimirante idea, per valorizzare la salumeria italiana

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani?
News

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno -...

Dal 28 aprile al 4 maggio, Naturno si trasforma nella “Capitale dello Speck Alto Adige IGP” con un ricco programma di eventi e attività per tutti i gusti

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno - 2025
News

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta ...

Ricetta e l’inedita versione del Cotechino Modena IGP a Vinitaly 2025, omaggio alle opere “spin-painting” dell’artista inglese Damien Hirst.

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta con Cotechino Modena IGP omaggio a Damien Hirst
News

Fabio Viani confermato alla presidenza del Cons...

Il Presidente, ringraziando l’Assemblea per la rinnovata fiducia, si dice pronto alle nuove sfide

Fabio Viani confermato alla presidenza del Consorzio del Prosciutto Toscano
News

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP a...

Un trionfo di sapori e partecipazione: oltre 20.000 persone hanno celebrato la regina Rosa dei salumi all’Ego Pizza Festival di Taranto. La miglior pizza alla Mortadella Bologna è stata premiata e firmata da Piero D’Onghia

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP all’Ego Pizza Festival
News

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, cres...

Prosciutto di Modena DOP: Incremento del +20% nel 2024 delle cosce avviate alla produzione. Crescita del preaffettato (+6,5%). Bene l’export

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, crescono preaffettato ed export

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.