SalumiAmo Magazine

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta con Cotechino Modena IGP omaggio a Damien Hirst

7 aprile 2025 – In occasione dei 30 anni della Francescana Family, lo chef stellato Massimo Bottura ha deciso di partecipare per la prima volta al Vinitaly, dove gestirà il ristorante emiliano-romagnolo che si chiamerà “Al Massimo” all’interno del Pad. 1 Regione Emilia-Romagna. E per l’occasione, il menu sarà ricco e articolato con una inedita versione del Cotechino Modena IGP, omaggio alle opere “spin-painting” dell’artista inglese Damien Hirst.

La tecnica d’esecuzione dei cosiddetti spin paintings, sperimentata dall’artista inglese a partire dal 1992 è una forma d’arte dove l’opera, creata su una superficie circolare rotante, è il risultato dell’interazione tra la pittura e il movimento del supporto, che crea pattern inaspettati e imprevedibili, grazie allo scivolamento del colore.

Il nome dell’originale ricetta è Beautiful, psychedelic, spin painted cotechino, charcoal grilled with glorious colors as a painting e l’effetto finale è davvero spettacolare. Il Cotechino Modena IGP sarà, infatti, ricoperto di carbone vegetale, servito con crema di patate, riduzione di barbabietola rossa, clorofilla, purè di peperone giallo e arancione e Aceto Balsamico Extra Vecchio Villa Manodori.

L’appuntamento imperdibile per degustare quest’opera d’arte culinaria è al Vinitaly, Pad. 1 Regione Emilia-Romagna al Ristorante “Al Massimo” oggi lunedì 7 e mercoledì 9 aprile.

News

Il consorzio di tutela salumi Dop piacentini a ...

Quattro giorni di degustazioni guidate per i buyer internazionali condotte da Daniele Reponi che, per il primo giorno, si alternerà con lo Chef Matteo Castignoli

Il consorzio di tutela salumi Dop piacentini a TUTTOFOOD 2025
News

Taglio toscano o taglio spagnolo?

A Tuttofood 2025 il singolare confronto. Appuntamento al Padiglione 3,Stand R02

Taglio toscano o taglio spagnolo?
News

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Sa...

IVSI ha celebrato un traguardo importante: il 40° anniversario! Nato nel 1985 da una lungimirante idea, per valorizzare la salumeria italiana

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani?
News

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno -...

Dal 28 aprile al 4 maggio, Naturno si trasforma nella “Capitale dello Speck Alto Adige IGP” con un ricco programma di eventi e attività per tutti i gusti

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno - 2025
News

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta ...

Ricetta e l’inedita versione del Cotechino Modena IGP a Vinitaly 2025, omaggio alle opere “spin-painting” dell’artista inglese Damien Hirst.

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta con Cotechino Modena IGP omaggio a Damien Hirst
News

Fabio Viani confermato alla presidenza del Cons...

Il Presidente, ringraziando l’Assemblea per la rinnovata fiducia, si dice pronto alle nuove sfide

Fabio Viani confermato alla presidenza del Consorzio del Prosciutto Toscano
News

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP a...

Un trionfo di sapori e partecipazione: oltre 20.000 persone hanno celebrato la regina Rosa dei salumi all’Ego Pizza Festival di Taranto. La miglior pizza alla Mortadella Bologna è stata premiata e firmata da Piero D’Onghia

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP all’Ego Pizza Festival
News

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, cres...

Prosciutto di Modena DOP: Incremento del +20% nel 2024 delle cosce avviate alla produzione. Crescita del preaffettato (+6,5%). Bene l’export

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, crescono preaffettato ed export

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.