La carne di maiale è spesso poco valorizzata, ma in realtà, rappresenta un alimento completo e molto versatile, oltre essere un ottimo nutriente. Negli ultimi anni, anche il suo profilo nutrizionale è molto migliorato.
Oggi proponiamo una ricetta con un taglio in particolare, che non mancherà di stupire. L’autrice Maria Teresa Di Marco, la introduce così:
“siamo abituati a pensarla solo come un pregiato salume, disossata e stagionata, ma in realtà la coppa, nella sua versione fresca è un taglio favoloso non solo per la griglia, ma anche per finire in forno, come alternativa a pezzature più famose e celebrate, come ad esempio l’arista.
Le accortezze per metterla in cantiere saranno davvero poche: i giusti aromi e la giusta pazienza nella cottura, che deve essere lenta. Noi abbiamo scelto di accompagnarla con il sidro di mele, il timo e qualche foglia di alloro, un poco di pepe e il giusto sale. Di contorno patate, ma se vi piace anche qualche mela piccola, come si usa nella cucina nordica. Non è indispensabile legare la coppa, ma se preferite portare in tavola un arrosto più “composto” fatelo con spago naturale, o fatevi aiutare dal vostro macellaio di fiducia”.
Provate a replicarla, trovate il procedimento nella sezione delle nostre Ricette d’autore!
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.