Provate a resistere se siete capaci! Un tagliere di salumi è una piccola grande gioia da molti punti di vista: è allegro, invitante, e se pensato con un poco di attenzione, anche bellissimo. Dunque visto che la stagione ci fa rinunciare volentieri ad accendere i fuochi e che la convivialità vive i suoi giorni più spensierati abbiamo pensato a qualche consiglio per comporre in modo agile un tagliere di salumi come si deve, o se vogliamo dirlo alla francese un asiette de charcuterie comme il faut.
Più che una ricetta, che qui evidentemente non c’è, si tratta di qualche consiglio pratico per la scelta e l’associazione degli “attori da mettere in scena”, e di qualche regola compositiva.
In linea generale la tendenza attuale vuole taglieri molto, ma molto pieni, senza letteralmente un solo angolo libero. Per la scelta dei salumi regolatevi naturalmente sulla base dei vostri gusti ma in linea di massima cercate di includere una buona varietà di prodotti (almeno 5), alternando i cotti e i crudi. Per l’accompagnamento la frutta è sempre una buona idea, mentre prevedete un cestino a parte per il pane.
Trovate i consigli di La cucina di calycanthus nella nostra sezione di ricette.
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.