SalumiAmo Magazine

Come comporre il tagliere di salumi perfetto?

Provate a resistere se siete capaci! Un tagliere di salumi è una piccola grande gioia da molti punti di vista: è allegro, invitante, e se pensato con un poco di attenzione, anche bellissimo. Dunque visto che la stagione ci fa rinunciare volentieri ad accendere i fuochi e che la convivialità vive i suoi giorni più spensierati abbiamo pensato a qualche consiglio per comporre in modo agile un tagliere di salumi come si deve, o se vogliamo dirlo alla francese un asiette de charcuterie comme il faut.

Più che una ricetta, che qui evidentemente non c’è, si tratta di qualche consiglio pratico per la scelta e l’associazione degli “attori da mettere in scena”, e di qualche regola compositiva.

In linea generale la tendenza attuale vuole taglieri molto, ma molto pieni, senza letteralmente un solo angolo libero. Per la scelta dei salumi regolatevi naturalmente sulla base dei vostri gusti ma in linea di massima cercate di includere una buona varietà di prodotti (almeno 5), alternando i cotti e i crudi. Per l’accompagnamento la frutta è sempre una buona idea, mentre prevedete un cestino a parte per il pane.

Trovate i consigli di La cucina di calycanthus nella nostra sezione di ricette.

News

Il consorzio di tutela salumi Dop piacentini a ...

Quattro giorni di degustazioni guidate per i buyer internazionali condotte da Daniele Reponi che, per il primo giorno, si alternerà con lo Chef Matteo Castignoli

Il consorzio di tutela salumi Dop piacentini a TUTTOFOOD 2025
News

Taglio toscano o taglio spagnolo?

A Tuttofood 2025 il singolare confronto. Appuntamento al Padiglione 3,Stand R02

Taglio toscano o taglio spagnolo?
News

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Sa...

IVSI ha celebrato un traguardo importante: il 40° anniversario! Nato nel 1985 da una lungimirante idea, per valorizzare la salumeria italiana

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani?
News

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno -...

Dal 28 aprile al 4 maggio, Naturno si trasforma nella “Capitale dello Speck Alto Adige IGP” con un ricco programma di eventi e attività per tutti i gusti

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno - 2025
News

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta ...

Ricetta e l’inedita versione del Cotechino Modena IGP a Vinitaly 2025, omaggio alle opere “spin-painting” dell’artista inglese Damien Hirst.

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta con Cotechino Modena IGP omaggio a Damien Hirst
News

Fabio Viani confermato alla presidenza del Cons...

Il Presidente, ringraziando l’Assemblea per la rinnovata fiducia, si dice pronto alle nuove sfide

Fabio Viani confermato alla presidenza del Consorzio del Prosciutto Toscano
News

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP a...

Un trionfo di sapori e partecipazione: oltre 20.000 persone hanno celebrato la regina Rosa dei salumi all’Ego Pizza Festival di Taranto. La miglior pizza alla Mortadella Bologna è stata premiata e firmata da Piero D’Onghia

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP all’Ego Pizza Festival
News

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, cres...

Prosciutto di Modena DOP: Incremento del +20% nel 2024 delle cosce avviate alla produzione. Crescita del preaffettato (+6,5%). Bene l’export

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, crescono preaffettato ed export

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.