SalumiAmo Magazine

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti alla Fiera del Fungo di Borgotaro IGP

Parma, 15 settembre 2022 – La Fiera del Fungo di Borgotaro IGP è diventata un tradizionale appuntamento di fine estate, capace di richiamare nel Parmense migliaia di foodie e appassionati di buona tavola. A Borgotaro, quest’anno, per la prima volta saranno presenti anche i Consorzi di Tutela di Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP, che hanno accolto con piacere l’invito del Consorzio per la Tutela del Fungo di Borgotaro IGP.

Nel weekend di sabato 17 e domenica 18 settembre, quindi, i visitatori della fiera avranno la possibilità di degustare gratuitamente Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP. I due salumi made-in-Parma saranno protagonisti anche della cena, riservata a un centinaio di ospiti, che, venerdì 16 settembre, aprirà idealmente la 47ª edizione della manifestazione. A Borgotaro i Consorzi di Tutela di Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP saranno poi impegnati in attività di promozione: presso i due infopoint dedicati, sarà possibile ricevere informazioni su questi due salumi e sui segreti della loro lavorazione.

«Siamo impegnati nella costruzione di una rete di alleanze con le altre Indicazioni Geografiche parmensi – spiega Fabrizio Aschieri, Presidente del Consorzio di Tutela della Coppa di Parma IGP -. Due settimane fa eravamo a Langhirano per il Festival del Prosciutto di Parma DOP, ora siamo a Borgotaro, al fianco del Fungo Porcino di Borgotaro IGP. Si tratta di sinergie virtuose, sia per il territorio di Parma Food Valley sia per le sue eccellenze gastronomiche».

Un pensiero condiviso anche da Umberto Boschi, Presidente del Consorzio di Tutela del Salame Felino IGP: «Manifestazioni come questa sono in grado di richiamare migliaia di persone, molte provenienti da città diverse da Parma: è importante far loro capire la ricchezza del patrimonio gastronomico parmense. E ribadire che l’unicità di un prodotto come il Salame Felino IGP è legata al territorio, perché solo a Parma ci sono le condizioni microclimatiche e il saper fare secolare che rendono possibile la nascita di questa eccellenza della salumeria italiana».

News

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Sa...

IVSI ha celebrato un traguardo importante: il 40° anniversario! Nato nel 1985 da una lungimirante idea, per valorizzare la salumeria italiana

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani?
News

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno -...

Dal 28 aprile al 4 maggio, Naturno si trasforma nella “Capitale dello Speck Alto Adige IGP” con un ricco programma di eventi e attività per tutti i gusti

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno - 2025
News

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta ...

Ricetta e l’inedita versione del Cotechino Modena IGP a Vinitaly 2025, omaggio alle opere “spin-painting” dell’artista inglese Damien Hirst.

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta con Cotechino Modena IGP omaggio a Damien Hirst
News

Fabio Viani confermato alla presidenza del Cons...

Il Presidente, ringraziando l’Assemblea per la rinnovata fiducia, si dice pronto alle nuove sfide

Fabio Viani confermato alla presidenza del Consorzio del Prosciutto Toscano
News

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP a...

Un trionfo di sapori e partecipazione: oltre 20.000 persone hanno celebrato la regina Rosa dei salumi all’Ego Pizza Festival di Taranto. La miglior pizza alla Mortadella Bologna è stata premiata e firmata da Piero D’Onghia

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP all’Ego Pizza Festival
News

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, cres...

Prosciutto di Modena DOP: Incremento del +20% nel 2024 delle cosce avviate alla produzione. Crescita del preaffettato (+6,5%). Bene l’export

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, crescono preaffettato ed export
News

Salame Cacciatore Italiano: nel 2024 tiene la p...

Il Cacciatore Italiano registra la tenuta del prodotto sul mercato, rispetto al 2023. Notevole l’aumento dell’affettato in vaschetta

Salame Cacciatore Italiano: nel 2024 tiene la produzione cresce l’affettato
News

"Il Taglio Giusto": è nato il podcast che racco...

“Il Taglio Giusto”: è nato il podcast che racconta il mondo della carne suina e dei salumi. Dal 12 marzo i primi due episodi, poi fino a luglio uno nuovo ogni due settimane

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.