SalumiAmo Magazine

Insalata di inverno con bresaola: leggerezza e gusto

Dopo i bagordi delle feste, il meritato riposo e qualche sgarro al nostro regime alimentare, un buon modo per tornare ad avere un corretto equilibrio nutrizionale è quello di preparare piatti gustosi, energetici, ma leggeri. L’insalata d’inverno proposta da La cucina di calycanthus e creata appositamente per noi è sicuramente uno di questi. La composizione è un quadro ricco di colori e sapori diversi, ben armonizzati, che ciascuno può creare in base alla sua fantasia e al suo gusto personale.

“Gennaio è il mese migliore per avere cura di noi stessi. Siamo carichi di energie e buoni propositi e non c’è ragione per cui anche il necessario recupero dopo i bagordi delle feste non si riveli colorato e goloso. Basta metterci un poco di attenzione.

Questa insalata di indivia belga e bresaola ci aiuterà a fare il carico di buoni nutrienti e magari anche a scoprire il gusto pungente ma molto versatile del cren, ingrediente molto comune nelle cucine del Nord, ma un po’ trascurato qui da noi.

Divertitevi dunque a comporre la tavolozza dei colori, alternando i toni candidi dell’indivia e delle rape con l’acceso rosso dei rapanelli e le sfumature dei fiori eduli. La salsa bianca a base di yogurt si legherà perfettamente con la bresaola. Se preferite un sapore più nordico completate con l’aneto, altrimenti anche il prezzemolo andrà benissimo.”

La ricetta di questa insalata d’inverno con bresaola si prepara in pochi minuti, quindi si presta anche ad un pranzo veloce, quando si hanno poco tempo e voglia di qualcosa di sfizioso. Provare per credere!

News

World Pizza Day: Mortadella Bologna IGP ingredi...

In occasione del World Pizza Day 2025, la Mortadella Bologna IGP si conferma l’ingrediente ideale per arricchire di gusto e sapore il piatto tipico della tradizione italiana in più di una ricetta

World Pizza Day: Mortadella Bologna IGP ingrediente ideale!
News

Festa Zampone e Cotechino Modena 2024

Modena ha ospitato la 13ª edizione della Festa dello Zampone e del Cotechino Modena IGP, un appuntamento che ha celebrato due eccellenze culinarie legate alle festività natalizie

Festa Zampone e Cotechino Modena 2024
News

Consorzio Cacciatore Italiano: Paolo Beretta è ...

L’Assemblea dei Consorziati, che si è tenuta il 4 dicembre a Modena, ha nominato all’unanimità Presidente del Consorzio Cacciatore Italiano Paolo Beretta, del Salumificio F.lli Beretta SPA, che subentra a Lorenzo Beretta, rimasto alla guida del Consorzio dal 2012 ad oggi

Consorzio Cacciatore Italiano: Paolo Beretta è il nuovo Presidente
News

Procedura di selezione – Regolamento UE n. 1144...

Procedura di selezione dell’organismo di esecuzione del programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli nei Paesi Terzi – Regolamento UE n. 1144/2014

Procedura di selezione – Regolamento UE n. 1144/2014
News

Salame Piemonte IGP: Produzione a +17% nei prim...

Per la prima volta, l’affettato arriva al 54% delle vendite, superando il prodotto intero, grazie alla diversificazione dei formati

Salame Piemonte IGP: Produzione a +17% nei primi 9 mesi del 2024
News

Mortadella Bologna IGP: primi 9 mesi in crescita

Vendite (+1,2%) ed export (+5,2%) in crescita per la Mortadella Bologna IGP con buoni incrementi in Francia (+6,1%), Spagna (+7,6%) e UK (+10,5%) Bene anche l’affettato (+3,8%)

Mortadella Bologna IGP: primi 9 mesi in crescita
News

Il Prosciutto Toscano DOP ad Amburgo per la pro...

Il progetto europeo GUSTO, che coinvolge il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP insieme ad altre tre eccellenze agroalimentari della Regione Toscana, arriva nei ristoranti di Amburgo con la Restaurant Week

Il Prosciutto Toscano DOP ad Amburgo per la promozione del progetto “Gusto”
News

IVSI al Festival della Scienza per la cultura d...

Dal 24 ottobre al 3 novembre 2024 in Piazza delle Feste, Area Porto Antico, torna il laboratorio scientifico dei salumi italiani

IVSI al Festival della Scienza per la cultura dei salumi

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.