SalumiAmo Magazine

Maggio: il mese delle rose (anche di salame!)

Il mese di maggio, si sa, è il mese delle rose.
Si associa questo periodo dell’anno a questo fiore, perchè solitamente la fioritura avviene proprio a maggio. Alcuni lo associano anche alla rinascita e all’amore, infatti è spesso in questo mese che si celebrano molti matrimoni. Ma la rosa è da sempre rappresentanza del mondo femminile, dell’eleganza e della primavera finalmente sbocciata. Una bellezza senza tempo, pura e sincera, che merita di essere celebrata.

E come potevamo celebrare al meglio questo legame? Con una ricetta!

Ecco quella creata per noi dalle mani sapienti di Maria Teresa di Marco de La cucina di calycanthus, un’elegante torta salata che è bella da vedere oltre che buona da mangiare.

L’autrice ci ha detto che secondo lei “maggio è un mese romantico, le rose sono nel loro splendore ed il tempo ideale per mangiare all’aperto.
Se come me, siete tra coloro che preferiscono il salato al dolce, prendete nota di questa versione diversa della celebre torta delle rose di tradizione lombarda. Si tratta infondo di una brioche farcita, ma con una forma così speciale da farne una piccola festa a portata di mano.

Anche se super scenografica la torta di rose non è difficile da preparare, richiede solo un poco di pazienza per i tempi di lievitazione, poi non resta che farcirla a piacere (il salame funziona a meraviglia!) avvolgerla in un grande tovagliolo e inventarsi un pic nic. La primavera è assicurata”.

Il procedimento, ben descritto nella nostra sezione delle ricette d’autore, sembra solo in apparenza lungo e laborioso, ma la ricetta è invece davvero facile e sicuro effetto. Che aspettate, dunque? Portate in tavola anche voi un mazzo di rose… al salame!

 

News

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Sa...

IVSI ha celebrato un traguardo importante: il 40° anniversario! Nato nel 1985 da una lungimirante idea, per valorizzare la salumeria italiana

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani?
News

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno -...

Dal 28 aprile al 4 maggio, Naturno si trasforma nella “Capitale dello Speck Alto Adige IGP” con un ricco programma di eventi e attività per tutti i gusti

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno - 2025
News

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta ...

Ricetta e l’inedita versione del Cotechino Modena IGP a Vinitaly 2025, omaggio alle opere “spin-painting” dell’artista inglese Damien Hirst.

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta con Cotechino Modena IGP omaggio a Damien Hirst
News

Fabio Viani confermato alla presidenza del Cons...

Il Presidente, ringraziando l’Assemblea per la rinnovata fiducia, si dice pronto alle nuove sfide

Fabio Viani confermato alla presidenza del Consorzio del Prosciutto Toscano
News

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP a...

Un trionfo di sapori e partecipazione: oltre 20.000 persone hanno celebrato la regina Rosa dei salumi all’Ego Pizza Festival di Taranto. La miglior pizza alla Mortadella Bologna è stata premiata e firmata da Piero D’Onghia

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP all’Ego Pizza Festival
News

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, cres...

Prosciutto di Modena DOP: Incremento del +20% nel 2024 delle cosce avviate alla produzione. Crescita del preaffettato (+6,5%). Bene l’export

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, crescono preaffettato ed export
News

Salame Cacciatore Italiano: nel 2024 tiene la p...

Il Cacciatore Italiano registra la tenuta del prodotto sul mercato, rispetto al 2023. Notevole l’aumento dell’affettato in vaschetta

Salame Cacciatore Italiano: nel 2024 tiene la produzione cresce l’affettato
News

"Il Taglio Giusto": è nato il podcast che racco...

“Il Taglio Giusto”: è nato il podcast che racconta il mondo della carne suina e dei salumi. Dal 12 marzo i primi due episodi, poi fino a luglio uno nuovo ogni due settimane

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.