SalumiAmo Magazine

La merenda è un piccolo pasto, deve fornire il 5-7% dell’energia che serve durante il giorno. “Mangiucchiare” continuamente tutto il giorno è sbagliato, così come sono sbagliati gli eccessi ai pasti. Una merenda che “ricarica” è invece utile, ed è fondamentale fornirla ai bambini al momento giusto. È importante evitare di consumare quotidianamente snack, sia dolci che salati, che apportano un eccesso di calorie, di acidi grassi saturi, di conservanti e che non saziano a sufficienza.

Una soluzione alternativa ma pur sempre appetibile, e anche nutriente, può essere costituita invece da pane e mortadella: merenda che sazia e…piace. Lo riferisce Elisabetta Bernardi, nutrizionista con specializzazione nella nutrizione dello sport: “Un piccolo panino con 30 grammi di Mortadella Bologna IGP apporta circa 170 kcal, proprio il 7% del fabbisogno del bambino attivo e associamo in tale modo un buon apporto di carboidrati complessi, proteine di ottima qualità e lipidi per lo più insaturi, i migliori per proteggere la nostra salute. Apportiamo inoltre vitamine del gruppo B, che intervengono nel metabolismo energetico. Da non dimenticare in più l’apporto di ferro, fosforo e zinco.
Inoltre per esempio un panino con la mortadella (porzione 30 g) si colloca sicuramente tra le merende a minor costo, dimostrando quindi un ottimo rapporto valore nutrizionale/prezzo”
.

Profilo Nutrizionale (Mortadella Bologna IGP)
Proteine. La mortadella apporta proteine di ottima qualità, perché ricche di amminoacidi essenziali.
Ottimi valori di vitamine del gruppo B. Una porzione di mortadella, quindi 50 g, presenta per tutte la fasce di popolazione valori di vitamina B1, B2, B3 compresi tra il 15% ed il 27% del RDA e buoni valori di vitamina B12. Tali vitamine rivestono un ruolo fondamentale nel metabolismo, partecipando alle reazioni che liberano energia.
Sodio. Tra i salumi la mortadella ha il contenuto di sodio più basso (253 mg/50g).
Buona presenza di fosforo, ferro e zinco. Per i bambini in età scolare (7-10 anni) una porzione da 50 g va a coprire 9% del RDA del fosforo, il 7,8% del ferro e vi è un interessante apporto di zinco, che copre il 5,7% del RDA. Il ferro, il fosforo e lo zinco sono sicuramente elementi di cui si ha un elevato fabbisogno nei periodi di rapida crescita.

www.mortadellabologna.com

News

Il consorzio di tutela salumi Dop piacentini a ...

Quattro giorni di degustazioni guidate per i buyer internazionali condotte da Daniele Reponi che, per il primo giorno, si alternerà con lo Chef Matteo Castignoli

Il consorzio di tutela salumi Dop piacentini a TUTTOFOOD 2025
News

Taglio toscano o taglio spagnolo?

A Tuttofood 2025 il singolare confronto. Appuntamento al Padiglione 3,Stand R02

Taglio toscano o taglio spagnolo?
News

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Sa...

IVSI ha celebrato un traguardo importante: il 40° anniversario! Nato nel 1985 da una lungimirante idea, per valorizzare la salumeria italiana

I primi 40 anni dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani?
News

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno -...

Dal 28 aprile al 4 maggio, Naturno si trasforma nella “Capitale dello Speck Alto Adige IGP” con un ricco programma di eventi e attività per tutti i gusti

Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno - 2025
News

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta ...

Ricetta e l’inedita versione del Cotechino Modena IGP a Vinitaly 2025, omaggio alle opere “spin-painting” dell’artista inglese Damien Hirst.

Vinitaly: Massimo Bottura realizza una ricetta con Cotechino Modena IGP omaggio a Damien Hirst
News

Fabio Viani confermato alla presidenza del Cons...

Il Presidente, ringraziando l’Assemblea per la rinnovata fiducia, si dice pronto alle nuove sfide

Fabio Viani confermato alla presidenza del Consorzio del Prosciutto Toscano
News

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP a...

Un trionfo di sapori e partecipazione: oltre 20.000 persone hanno celebrato la regina Rosa dei salumi all’Ego Pizza Festival di Taranto. La miglior pizza alla Mortadella Bologna è stata premiata e firmata da Piero D’Onghia

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP all’Ego Pizza Festival
News

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, cres...

Prosciutto di Modena DOP: Incremento del +20% nel 2024 delle cosce avviate alla produzione. Crescita del preaffettato (+6,5%). Bene l’export

Prosciutto di Modena DOP: produzione +20%, crescono preaffettato ed export

Video

<
<
>
IVSI cover video Play
>

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.