15 aprile 2024 – Torna domenica 4 maggio a Naturno la Giornata dello Speck Alto Adige IGP1, giunta alla sua quarta edizione, per rendere omaggio a una delle eccel- lenze gastronomiche simbolo dell’Alto Adige. Un appuntamento imperdibile col sapore, nato nel 2022, che vedrà il paese trasformarsi nella “Capitale dello Speck Alto Adige IGP”, tra degustazioni, e incontri con i produttori locali.
La Giornata dello Speck Alto Adige IGP sarà il culmine di una settimana interamente dedicata a questa eccellenza gastronomica. Da lunedì 28 aprile a domenica 4 maggio, i ristoranti di Naturno proporranno deliziosi piatti a base di Speck Alto Adige IGP, e chi gusterà una specialità in due locali aderenti riceverà in omaggio, il 4 maggio, un tagliere di Speck Alto Adige IGP per due persone.
“Siamo orgogliosi di aver raggiunto la quarta edizione della Giornata dello Speck Alto Adige IGP a Naturno – commenta Paul Recla, Presidente del Consorzio Tutela Speck Alto Adige. Questo evento è nato con l’obiettivo di far conoscere il valore autentico del nostro Speck Alto Adige IGP, un prodotto che non è più un semplice ingrediente ma diventa oggi il protagonista della tavola. La qualità del nostro Speck Alto Adige IGP è il risultato di una tradizione secolare e di un sistema di controllo rigoroso che garantisce sicurezza e un gusto sempre inconfondibile. E quale luogo migliore per farlo se non Naturno, dove storia e sapori si intrecciano in uno scenario unico e suggestivo”.
Il culmine della settimana sarà la Giornata dello Speck Alto Adige IGP, che vedrà piazza Municipio a Naturno trasformarsi nel punto d’incontro per curiosi e appassionati, grandi e piccini, che avranno la possibilità di scoprire le caratteristiche che rendono unico lo Speck Alto Adige IGP. Un’occasione per raccontare l’eccellenza altoatesina come un secondo inaspettato, versatile, leggero, sfizioso e adatto proprio a tutti: adulti, bambini e amanti dello sport.
Il cuore pulsante dell’evento sarà il mercato dei sapori – punto d’incontro tra produttori locali e intenditori – dove si gusteranno piatti fantasiosi a base di Speck Alto Adige IGP, accompagnati da pane, formaggi, vini tipici altoatesini e tanto altro ancora. La giornata sarà arricchita da momenti di intrattenimento musicale e attività per tutta la famiglia, of- frendo un’esperienza coinvolgente e genuina. La frizzante performance dei “Fratelli Sto- nati” impreziosirà la manifestazione e allieteranno sia grandi che piccoli, insieme alla Banda Musicale di Naturno, Zwoa a holb Lederhosn e Karussell.
Naturno, piccolo paese nel cuore della Val Venosta, si trova a soli 15 km da Merano ed è facilmente raggiungibile in auto, treno o pullman. È qui che soffia il vento perfetto per la stagionatura dello Speck Alto Adige IGP, una delle ragioni per cui questa zona vanta la maggiore concentrazione di produttori di speck. La Giornata dello Speck Alto Adige IGP è quindi l’occasione perfetta anche per esplorare i dintorni, immergendosi nella storia cu- stodita da fortezze e castelli della zona, come la Chiesa di S. Procolo o Castel Juval, resi- denza estiva di Reinhold Messner e sede di uno dei musei del circuito Messner Mountain Museum. Numerose anche le escursioni da fare a piedi o in bicicletta, immersi nella natura incontaminata altoatesina.
L’evento è organizzato dalla Società Cooperativa Turistica Naturno e dal Consorzio Tutela Speck Alto Adige, con il sostegno delle associazioni locali Banda Musicale di Naturno e Krampus Naturno. La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica e non è richiesta alcuna iscrizione.
—-
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.