Pane e salame, l’abbinamento per eccellenza che si presta a qualsiasi occasione: da un aperitivo con amici, ad una merenda veloce, il pane con i salumi in genere – non solo salame – è sempre e da sempre un’ottima soluzione. In più con il caldo dell’estate una preparazione di questo tipo è la combinazione più comoda per pasti veloci e dove non occorre cucinare.
Ma qual è il segreto per un panino con i salumi perfetto? Semplice, basta saper scegliere il tipo di pane adatto. Difficile creare un buon panino se il pane non è quello “giusto”. Gli ingredienti, salumi in testa, fanno la loro parte, ma è innegabile che il pane sia fondamentale. L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) ha chiesto ad un esperto – Alex Revelli Sorini, Gastrosofo Professore presso Università San Raffaele Roma – quello che occorre sapere sul pane, per esaltare al massimo le caratteristiche di ogni salume.
“Se vi trovate nelle fantastiche spiagge del sud Italia, magari in Puglia, il pane tipo Altamura, ad esempio, è perfetto da abbinare a salumi del territorio come la soppressata o il capocollo” consiglia Revelli Sorini.
“Se invece siete nella meravigliosa cornice delle montagne, un ottimo pane integrale o di segale lo potrete accompagnare allo speck, che con l’aggiunta di una verdura come ad esempio i cetrioli freschi, troverà la giusta consistenza negli equilibri dei sapori” prosegue Revelli.
“Gli amanti del prosciutto crudo potranno optare invece per il cosiddetto pane sciocco (o sciapo) come il tipico pane toscano, totalmente privo di sale”. La crosta è dorata, friabile, croccante e sottile all’esterno. “Con l’aggiunta di sottilissime fettine di melone”, si raccomanda l’esperto.
E poi c’è il pane che mette d’accordo tutti, il pane democratico per eccellenza: la rosetta o la michetta. Il pane perfetto per la mortadella o per il salame! Senza aggiungere nulla, nella sua semplicità è già completo.
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.